Sono Gaetano ho 66 anni, due figli e un nipotino di 14 mesi. Ho incontrato il mondo del volontariato molto tardi dopo una vita dedicata al lavoro in aziende del comparto metalmeccanico. Prima del counseling ho incontrato il massaggio che mi ha portato ad avere un rapporto confidenziale con i clienti e quindi ad affrontare argomenti per i quali non mi sentivo pronto. Questa difficoltà mi ha fatto scoprire il counseling, che ha cambiato profondamente la mia vita, consentendomi di capire meglio me stesso e chi mi sta di fronte. Sono stati tre anni di studio e intenso lavoro pratico, completato con il tirocinio in “Abilità diverse” ed altri istituti, dove ho potuto sperimentare quanta soddisfazione mi dia vedere le persone cambiare atteggiamento nei confronti delle difficoltà che stanno attraversando. I loro grazie, i loro sorrisi mi riempiono di gioia. È una crescita continua!
I counselor di Su-la Testa si presentano
L’Associazione – APS ‘Su la Testa’ offre il servizio di COUNSELING ai propri soci gratuitamente.
In una società sempre più individualista e critica nei rapporti umani, si sta manifestando una necessità diffusa di ridefinire un nuovo rapporto tra individui, in special modo nel mondo in quei contesti ove la relazione assume un ruolo fondamentale.
Il Counseling è un insieme di tecniche e strategie che possono essere utilizzate da tutti per vivere al meglio il rapporto con se stessi e con gli altri, rafforzando il proprio benessere mentale ed emotivo, in quanto forniscono gli strumenti per migliorare i rapporti interpersonali, comprendere empaticamente gli altri e auto-aiutarsi a raggiungere i propri obiettivi e superare le proprie sfide.
Il Counseling è empatia: essere in grado di comprendere e relazionarsi con i sentimenti e le esperienze dell’altro. L’empatia è essenziale per costruire fiducia e rapporto, poiché aiuta a sentirsi ascoltati e compresi. L’empatia permette di sentirsi più a proprio agio nel discutere i propri punti di vista, i propri desiderata, le proprie preoccupazioni.
Migliora il proprio modo di comunicare e spianano la strada alla propria assertività. Una tecnica specifica usata nella comunicazione è il feedback nel quale si usa la parafrasi per aiutare l’altro a elaborare i loro pensieri e sentimenti.
E’ un efficace strumento per il miglioramento dei rapporti interpersonali e la comprensione dell’altro.
Se vuoi saperne di più, contattaci !
Il duro lavoro, la credibilità, l’impegno e la tenacia caratterizzano l’esistenza e l’attività costante della nostra associazione.
Essere parte di questa associazione da la possibilità di aiutare i più deboli, fragili, ultimi e dimenticati dalle istituzioni.
Sono le attività che vengono svolte ogni giorno che dimostrano tutto ciò e gli obbiettivi futuri sono molto ambiziosi e di proporzionate soddisfazioni.
La nostra associazione continua a crescere.
Aderire alla nostra associazione significa aiutare concretamente le persone ed essere parte di una comunità cha ha davvero Su La Testa!
ISCRIVITI ! 👉 https://su-la-testa.it/iscriviti/
Per iscriverti o donare usa il nostro IBAN: IT89P0306909606100000194886
I NOSTRI CANALI E CONTATTI ⤵️
Facebook 👉 https://www.facebook.com/su.la.testa.it
YouTube 👉 / @sulatesta.youtube
Twitter 👉 https://twitter.com/Su_La_Testa_tw
Telegram 👉 https://t.me/SuLaTesta_Telegram
333.5934371
http://www.su-la-testa.it
info@su-la-testa.it
segreteria@su-la-testa.it
C.F.: 97940950153