
.
Ci vediamo tutti all’evento di ‘Su la Testa’: 3 dicembre 2023
.

.
FIBROMIALGIA: LA SVOLTA?
.

.
‘Su la Testa’ e Agende Rosse – Claudio Domino Vimercate: <<‘A VOCE D’ ‘E CREATURE>>
.
.
Evento TIM: “Su la Testa per l’inclusione e la legalità”
.
.
“C’E’ TEMPO”, ti racconto una storia
.
.
“Sulle orme dei Veri EROI” (di Mario Bruno Belsito)
.
.
NON CHIAMATELI LUPI (Agende Rosse, ‘Su la Testa’ con Valentina Rigano):
.
.
‘Su la Testa’ e ‘CBDIN’ per i bambini dell’ospedale BESTA di Milano: 13 settembre 2023 dalle 14.30 alle 19.00:
.
.
‘Su la testa’ organizza: PASSIONE GELATO !
Il 17 e 24 settembre dalle 15:00 in poi potrai creare tu il tuo gusto preferito.
Abbiamo organizzato un laboratorio del gusto in Via Giovan Battista Ambrosoli n° 52 a Ronago (COMO).Per info: info@su-la-testa.it oppure 351.5811860
.
.
Tour Antimafia in Sicilia: “Fuori dal Sistema” e “Sulle orme dei veri eroi”
Ringraziamo Mario Bruno Belsito, Presidente della Rete Antimafia di Brescia, per aver organizzato tutti questi eventi importanti, con luoghi, argomenti e personaggi importantissimi.
Lo ringraziamo per il coinvolgimento della nostra associazione e soprattutto per il lavoro costante e continuo che svolge ovunque gli riesce.
Un grande esempio civico per tutti gli italiani e non solo.
Partecipate numerosi e passate parola per vivere momenti e confronti più unici che rari! Grazie!





.
.
‘Su la Testa’ organizza la commemorazione per la strage di Via D’Amelio del 19 luglio 1992
Il 23 maggio scorso abbiamo ricordato la strage di Capaci (https://su-la-testa.it/2023/05/23/su-la-testa-alla-commemorazione-per-giovanni-falcone-23maggio2023-1992/).Mercoledì 19 luglio, come ogni anno ormai, il nostro impegno si conferma in onore della memoria e del dovere di diffondere esempi di legalità e lotta alla mafia.Anche quest’anno, commemoriamo un momento e data importante per la storia d’Italia, dove hanno perso la vita uomini e donne che lottavano contro un cancro che oggi ancora fa affari con politica, massoneria ed ogni apparato corrotto e corruttibile.Tutto questo con la complicità delle persone che delegano o girano la testa dall’altra parte senza far qualcosa in prima persona, come noi di ‘Su la Testa’.Invitate chi potete il prossimo 19 luglio 2023, condividete e partecipate a questi momenti importanti e significativi soprattutto per le future generazioni.Grazie!!!P.s.: Seguite e restate aggiornati anche sul sito ufficiale delle Agende Rosse
P.p.s.: Sostenete il sogno di Salvatore Borsellino: Creiamo un giardino della memoria in via d’amelio
.
.
‘Su la Testa’ parteciperà al quadrangolare di calcio “Dai un calcio alla vita” di ‘Gabry Little Hero’
27 MAGGIO 2023 DALLE ORE 15:00 – Stadium Bankasa G.S.Villa – Via Stefano Ussi 15 – Milano
Ormai ci siamo… aprite le agende e SAVE THE DATE per il grande evento organizzato dalla nostra associazione “DAI UN CALCIO ALLA VITA” il cui ricavato servirà a finanziare un progetto per l’Ospedale Niguarda del valore di .
€uro.
Ci sarà un “vivace” QUADRANGOLARE DI CALCIO, in cui per la prima volta scenderà in campo la nostra squadra Gabry Little Hero , le squadre amiche di Superpapà e Polizia di Stato e G.S. Villa, squadra di Promozione lombarda – girone E che ha donato l’intera struttura per l’evento. Vedrete le “MINI-CHEERLEDER” esibirsi, sarà nostra ospite @Giadacanino con una sua esibizione e la sua storia e… ci sarà una simpatica invasione di campo da parte dei SEA Super Eroi Acrobatici
In parallelo una gustosissima merenda offerta da NOI che vedrà mamme, zie, nonne, papà, etc. gareggiare in una GARA DI TORTE! Chi vincerà il premio offerto da Newmama ?
Inoltre, tantissime ATTIVITÀ PER I BIMBI realizzate grazie ai tanti sponsor che hanno scelto di affiancarci in questa festa:
TRUCCABIMBI by BBfly Dance&Events
SPAZIO BIMBI 0-3 ANNI by Gaia Family Hub
LABORATORIO DISEGNO “CREA IL TUO SUPEREROE” by @pentafoglio.milano
LABORATORIO “L’ORTO DEI PICCOLI” @improntaverde
SHOOTING FOTOGRAFICO “TAGGA E SCATTA” Multiset Studio
BABY DANCE
…E TANTO ALTRO ANCORA!
E per finire, dopo le PREMIAZIONI offerta da @ChorusGroup, tutti a CENA per goderci gli ultimi momenti di questa giornata e gustarci tutte le GOLOSITÀ presenti offerte da:
– Zucchero filato / Pop Corn by Pentafoglio.Milano
– Cannoli Siciliani by Pasticceria @Madeinsicily
– Caramelle e brownie by @Barlebetulle
Insomma, avete capito che NON ci annoieremo!! L’evento è GRATUITO ma è preferibile la prenotazione per la cena compilando il FORM che trovate a questo link insieme a tutti i dettagli dell’evento:
#contagiAMO – PER INFORMAZIONI: – Rif. FILOMENA – Cell. 391.4128986 – info@gabrylittlehero
.
.
‘Su la Testa’ e ProLoco di Cusano Milanino presentano: “La furia degli uomini”
Grazie alla collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Cusano Milanino (Mi) e la ProLoco locale con Caterina Lamanna, incontreremo l’autore del libro “La furia degli uomini”.
Ezio Gavazzeni – LA FURIA DEGLI UOMINI
Presentazione di Salvatore Borsellino
«L’agenda rossa…»
«Mi hai letto nel pensiero. Bisogna intercettarla
prima che cada in mani… poco sicure»
– Ingresso è libero –
Natale 1991, in un casolare fuori Enna, durante un vertice di Cosa Nostra, viene decisa la stagione delle stragi del 1992, che si concretizzerà negli omicidi di Salvo Lima, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Nello stesso momento, in una località vicino a Monza, si sta svolgendo una riunione che vede la presenza di diversi personaggi del mondo imprenditoriale e istituzionale. Il loro intento: creare le condizioni per un golpe bianco. L’agente dei Servizi segreti Francesco Mauri cercherà di far luce su quella lunga serie di omicidi e di attentati di stampo mafioso che ha segnato la storia del nostro Paese: dall’assassinio del giudice Antonino Scopelliti fino al momento della sparizione dell’agenda rossa dalla borsa di Paolo Borsellino, pochi minuti dopo l’esplosione in cui perse la vita con gran parte della sua scorta.
Un romanzo avvincente in cui le stragi del 1992, soprattutto quella di via D’Amelio, sono rivisitate minuziosamente in tutta la loro genesi, con riferimenti a vicende e a personaggi di quel periodo.
Ezio Gavazzeni (Milano, 1959) vive e lavora nel capoluogo lombardo. Conduce da anni corsi di scrittura e ha ottenuto importanti e prestigiosi premi letterari. È autore di romanzi thriller: Big Muff, Corpi di confine e, con un proprio personaggio seriale, Motel 309, Il tempo non dimentica, Rosso Notte e Garzaia della Roggia Torbida. Si cimenta con il pulp ne La danza dell’avvoltoio.
Salvatore Borsellino (Palermo, 11 aprile 1942) è un attivista italiano, fratello minore del magistrato Paolo Borsellino, assassinato da Cosa Nostra nel 1992.
E’ laureato in ingegneria. Dopo la Strage di via d’Amelio, avvenuta il 19 luglio 1992, in cui il fratello Paolo fu ucciso dalla mafia assieme ai membri della scorta (Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi), si è dedicato attivamente alla sensibilizzazione riguardo al contrasto alla criminalità organizzata, il malgoverno e le collusioni tra politica, poteri occulti e mafia, chiamata trattativa Stato-mafia.
Nel 2009 promuove a Palermo, in occasione del 17º anniversario della strage di Via D’Amelio e in collaborazione con il Comitato Cittadino Antimafia “19 Luglio 2009”, la prima Marcia delle Agende Rosse da cui nascerà il “movimento delle Agende Rosse”.
.
.
A 31 anni dalla morte dei giudici Falcone e Borsellino, i temi della lotta alla mafia e della legalità sono più che mai attuali.
L’associazione ‘Su la Testa – APS’, insieme all’assessorato alla Cultura di Cusano Milanino (Mi), ha organizzato questo momento importante per i cusanesi e non solo.
Alla commemorazione sarà presente anche Angelo Garavaglia Fragetta, componente del direttivo delle Agende Rosse, il movimento di Salvatore Borsellino.
‘Su la Testa’ alla giornata mondiale Fibromialgia e MCS di ‘CFU Italia’
Ringraziamo Barbara Suzzi e tutto il direttivo del CFU Italia per l’invito di cui siamo onorati.
Chiediamo a tutti di seguire l’eccellente lavoro che l’associazione CFU-Italia svolge ogni giorno per il bene di tutte quelle persone definibili invisibili a causa del disinteresse delle istituzioni, che colpevolmente hanno ignorato per troppo tempo queste problematiche sanitarie non adeguatamente trattate.
Continueremo ad impegnare le nostre energie per tutte quelle persone che chiedono semplicemente il rispetto ed il diritto alla cura in quanto vittime di una patologia che aspetta ancora d’essere riconosciuta pienamente, con i vantaggi del caso per persone che soffrono ogni giorno.
‘Su la Testa’ insieme a Salvatore Borsellino e alle agende Rosse di Bergamo e provincia “Nino e Ida Agostino”
LE VERITA’ NASCOSTE 📕
Grazie all’amica Milena e al gruppo delle Agende Rosse di Bergamo e provincia “Nino e Ida Agostino”, siamo felici di contribuire a diffondere la cultura della legalità con una serata dedicata! Vi aspettiamo al Centro Culturale “Il Cascinetto”, via Mascagni 19 – Stezzano (BG) insieme a Salvatore Borsellino, Angelo Garavaglia Fragetta, Simone Tangorra e Gianni Molica.
Sarà una bella occasione per testimoniare a Salvatore Borsellino, in particolare, il nostro affetto!
Grazie!
P.s.: Iscrivetevi per far parte della comunità “Su la Testa”: www.su-la-testa.it/aderisci/
.
.
‘Su la Testa’ con Luigi Piccirillo e Mauro Meroni per il libro: “IO CI SARO’ SEMPRE”
A Cusano Milanino (Mi) – Sabato 13 maggio 2023 – alle 16:00
La nascita di un figlio è un evento che cambia la vita. Attraverso un linguaggio spontaneo e diretto, questo libro racconta, nella forma del diario intimo, le giornate di un padre trascorse assieme a suo figlio, affetto dal disturbo dello spettro autistico.
Bastano poche parole per farci capire quanto la felicità e il futuro del figlio diventino il perno della vita dell’autore, che ci racconta delle speranze e dei dubbi, della stanchezza e della debolezza, e infine della felicità e dell’immensa forza della sua famiglia.
Io ci sarò sempre offre uno scorcio intimo nella vita di un padre e di un figlio, capaci di insegnarsi a vicenda nuove realtà ed emozioni, non facendoci smettere di sorridere grazie ai disegni di Cristina Cesana.
Mauro Meroni è nato a Lecco nel 1976. Perito elettronico, attualmente lavora in una ditta leader mondiale nel settore cartotecnico. È appassionato di sport, assiduo lettore e attivista politico impegnato in battaglie per una società migliore. È stato consigliere comunale nel suo comune di residenza.
Cristina Cesana, in arte Epythia, è illustratrice e fumettista. Diplomata come grafica pubblicitaria, ha lavorato per qualche anno nel settore e in seguito si è specializzata in “Comics & Concept design” a Milano; ora è un’illustratrice rappresentata da ZeroSismico.
Segnatevi la data! #IoCiSaròSempre
.
.
CITTADINANZA ONORARIA AL PROCURATORE GRATTERI: ‘SU LA TESTA’ ANCORA IN PRIMA LINEA!
Era il 27 gennaio 2023: l’Associazione ‘Su la Testa’ inaugurò l’avvio delle sue attività organizzando un tour per il conferimento della cittadinanza onoraria al dott. Nicola Gratteri.
Ancora, come allora, il 15 e il 16 maggio prossimi, accompagneremo il Magistrato a ritirare la cittadinanza onoraria nei Comuni lombardi che hanno scelto di deliberare tale scelta, quale attestato di stima, e offriremo alla cittadinanza un’altra occasione per ascoltare i preziosi contenuti di alcuni libri, scritti dal Magistrato insieme al prof. Antonio Nicaso, a partire dall’ultimo: LA ‘NDRANGHETA NEL MONDO – FUORI DAI CONFINI (www.mondadori.it/libri/fuori-dai-confini-nicola-gratteri-antonio-nicaso/).
Gli eventi sono organizzati con la collaborazione delle associazioni:
– Peppino Impastato e Adriana Castelli
– Rete Antimafie Martesana
– Rete Antimafia della Provincia di Brescia
– Tavolo AntiMafie
– Sindacato SiNAPPe
– Associazione Orizzonti di Vermezzo
– Comunità boliviana di Bergamo
– CPL Brescia
Qui le tappe del nuovo tour che abbiamo organizzato:
📆Lunedì 15 maggio 2023
09:00 – CANEGRATE, Scuola A. Manzoni, via XXV Aprile 4 (accesso non consentito al pubblico)
10:30 – ALBAIRATE, Sala Consiliare, via C. Battisti 2 (accesso libero)
12:00 – CORSICO, Sala Consiliare, via Roma 18 (accesso libero)
14:30 – MILANO, Liceo Bottoni, via Mac Mahon 96 (accesso non consentito al pubblico)
16:30 – OPERA, Casa di reclusione, via Camporgnago 40 (accesso libero)
18:30 – VIMODRONE, Sala Consiliare, via XI Febbraio 35 (accesso libero)
20:30 – SERIATE, Cineteatro Gavazzeni, via C. Cattaneo 1 (accesso libero)
📆Martedì 16 maggio 2023
10:00 – BRESCIA, Auditorium Liceo Leonardo, via Balestrieri 6 (accesso libero)
SE VUOI PARTECIPARE AD UNO DEGLI INCONTRI APERTI AL PUBBLICO, SCRIVICI A INFO@SU-LA-TESTA.IT
I POSTI SONO LIMITATI!
SOSTIENICI CON UNA DONAZIONE: http://www.su-la-testa.it/sostienimi
ISCRIVITI PER FAR PARTE DELLA SQUADRA: http://www.su-la-testa.it/aderisci
https://su-la-testa.it/2023/04/28/cittadinanza-onoraria-al-procuratore-gratteri-su-la-testa-ancora-in-prima-linea/
.
.
.
LA FURIA DEGLI UOMINI di Ezio Gavazzeni
con “Su la Testa”
Sabato 18 marzo alle ore 15.00 lo scrittore Ezio Gavazzeni , intervistato da Luigi Piccirillo de l’Associazione culturale Su La Testa , presenterà il suo romanzo “La furia degli uomini”.
Una storia intensa che attraverso la formula romanzata racconta un pezzo della Storia del nostro Paese.
Sono aperte le prenotazioni, telefonando in biblioteca oppure compilando il modulo sul sito
https://milano.biblioteche.it/…/la-furia-degli-uomini/
.
.
Presidio contro l’uccisione degli animali selvatici: DOMENICA 19 MARZO 2023 ORE 14:30

Dopo il 21 gennaio scorso al Pantheon di Roma, arriva a Milano il presidio di protesta contro lo scellerato emendamento denominato Far West, che autorizza la caccia a più specie animali sia in aree urbane che protette.
Uno specifico piano di contenimento, secondo il governo, ma che appare sempre di più come una vera guerra contro la fauna selvatica del nostro paese, sempre più a rischio scomparsa e che mette anche in condizioni di pericolo le persone.
Sempre più esperti scientifici, etologi e biologi contestano questa ordinanza, che non porterà risoluzioni e che sta mettendo a rischio la fragile biodiversità, già minacciata dall’inquinamento e dal cambiamento climatico.
La politica e le Istituzioni stanno facendo molta controinformazione, mettendo in risalto la caccia come unica e univoca soluzione, senza tenere conto delle metodologie incruente ed etiche che salvaguardano il mondo animale.
A Milano, come a Roma, avremo modo di discutere di tutto questo, cercando di portare in piazza informazione e soluzioni oneste e non violente, per poter continuare a contrastare questo vergognoso emendamento.

.
.
MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEI PERUVIANI con “Su la Testa”
Condanniamo questo ignobile e continuato oltraggio ai diritti umani e democratici! Vieni a manifestare con noi per esigere la fine della repressione e criminalizzazione del movimento e la immediata liberazione dei dirigenti sociali e sindacali detenuti.
IL PERÚ HA BISOGNO DI TUTTI E TUTTE NOI !!!
Grazie a #redperuenitalia
.
.
Sosteniamo il whistleblower, aiutiamolo a non restare solo!
Interventi di:
➖Luigi Piccirillo, Consigliere regionale
➖Barbara Lezzi, Ministro per il Sud XVIII Legislatura e componente C.A.L (Costituzione Ambiente Lavoro)
➖Nicola Morra, Presidente della Commissione parlamentare antimafia
➖Maurizio Baravelli, Professore di Economia e gestione della banca Università La Sapienza,
➖Carlo Bertini, Whistleblower Banca d’Italia
➖Adriano De Gasperis, Whistleblower ATM Milano
.
.
ENDOMETRIOSI, FIBROMIALGIA, LIPEDEMA, VULVODINIA E NEUROPATIA DEL PUBENDO. NOI ESISTIAMO E RESISTIAMO
Lunedì 20 febbraio, alle ore 18, in Sala Pirelli, Luigi Piccirillo e l’associazione ‘Su la Testa’ daranno voce alle richieste delle Associazioni di pazienti affetti da alcune importanti patologie, che si battono da tempo per l’inserimento delle stesse nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Grazie alle Associazioni dei pazienti – CFU-Italia odv, LIO Lipedema Italia, AENDO, Vulvodinia e Neuropatia del pudendo – capiremo l’importanza di accelerare il processo di riconoscimento, e di attuazione delle delibere adottate come nel caso della fibromialgia, per garantire ai pazienti una rete pubblica operativa sul territorio in grado di diagnosticare e curare queste malattie croniche e fortemente invalidanti che colpiscono tantissime persone.
Nel corso della XI Legislatura, Regione Lombardia è stata più volte invitata ad intervenire più efficacemente perché i pazienti non siano più costretti a rivolgersi a centri privati per essere curati e perché si investa di più anche nella formazione dei medici affinché la diagnosi sia tempestiva per garantire l’accesso a cure e trattamenti adeguati.
Interverranno:
Luigi Piccirillo, Consigliere regionale
Valeria Giordano, LIO Lipedema Italia
Lucia Lovecchio, CFU-Italia odv
Monica Santagostino, AENDO
Silvia Carabelli, Vulvodinia e Neuropatia del pudendo
Evento pubblico. Posti disponibili: 80
Per informazioni: info@su-la-testa.it – https://www.facebook.com/events/996012528027326
.
.
Società, Ambiente, Animali, la convivenza possibile
Venerdì 10 febbraio, ore 18, Sala Gaber, Via F. Filzi 22, Milano
Insieme alle associazioni animaliste, parleremo di vari temi cruciali attuali e difficili da affrontare senza una mentalità aperta ed empatica
Parleremo di sperimentazione, alimentazione, allevamenti, vivisezione e circhi.
Grazie all’iniziativa culturale dell’associazione ‘Su La Testa’, le associazioni animaliste faranno sinergia e racconteranno pubblicamente quello che solitamente nessuno spiega e dice chiaramente.
INTERVERRANNO:
– Luigi Piccirillo, consigliere regionale
– Gian Marco Prampolini, presidente LEAL
– Stefania Caiafa, presidente M.E.T.A. Milano
– Tony Curcio, presidente AVI
– Alessandra Di Lenge, presidente Iene Vegane
– Maurilio Calleri, medico veterinario, LIMAV Italia OdV
Modera: Rosalba Nattero, giornalista
Evento pubblico. Posti disponibili 330
Per informazioni: info@su-la-testa.it – https://www.facebook.com/events/3412886172319559/
.
.
Gratteri a Milano e provincia per incontrare i ragazzi delle scuole grazie all’associazione ‘Su la Testa’
Venerdì 27 gennaio il magistrato Nicola Gratteri sarà di nuovo in tour tra Milano e provincia per parlare di mafia e legalità ai ragazzi delle scuole. Quattro appuntamenti che culmineranno nell’incontro serale “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo” al quale parteciperanno anche l’attivista Alessandro Di Battista e Aaron Pettinari, caporedattore di Antimafia Duemila.
L’evento è la prima iniziativa dell’associazione culturale ‘Su la Testa’, voluta fortemente da cittadini liberi insieme a Luigi Piccirillo: un’organizzazione no profit, aperta a tutti, cha ha lo scopo di proporsi come punto di riferimento per chi desidera partecipare attivamente alla vita del territorio, migliorare la società, proporre e progettare nuove azioni in difesa dei principi di libertà, uguaglianza, solidarietà e pace e per l’attuazione dei valori di democrazia, partecipazione, trasparenza, giustizia, legalità, etica pubblica, perseguimento e tutela del bene comune. L’associazione vuole inoltre offrire sostegno a chi vive situazioni di disagio collaborando con le Istituzioni, le Scuole e chiunque voglia condividerne gli scopi.
Oltre all’associazione ‘Su la Testa’ partecipano all’evento del 27 gennaio anche l’Associazione milanese Agende Rosse Peppino Impastato e Adriana Castelli e la Rete Antimafie Martesana.
“Chiudo il mio mandato da consigliere regionale con questo evento che coinvolgerà centinaia di studenti, ma non sarà certo l’ultimo – commenta Luigi Piccirillo -. Nella nostra associazione continuerò a lavorare con lo stesso impegno degli ultimi cinque anni ascoltando i cittadini e collaborando con chiunque voglia essere promotore di iniziative concrete in risposta ai reali bisogni della collettività, in difesa dei fragili, della sanità pubblica, della gestione pubblica dei beni comuni e dei servizi essenziali, degli animali, del territorio e dell’ambiente.”
Ecco il programma completo degli appuntamenti del 27 gennaio:
ore 10:00 – Sala Gaber del Pirellone, P.zza Duca d’Aosta 3 – Milano. Incontro con i ragazzi insieme a Salvatore Borsellino e Angelo Corbo
ore 14:30 – Scuola secondaria di I grado G. Leopardi, Via Brianza 20 – Bollate. Incontro con i ragazzi.
ore 17:00 – Istituto comprensivo Luigi Cadorna, Via Carlo Dolci 5 – Milano. Incontro con i ragazzi.
ore 18:30 – Sala Moneta, Via Matteotti 5 – Cusano Milanino. “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo”, con la partecipazione di Alessandro Di Battista.
.
.
Cusano Milanino accoglie Nicola Gratteri grazie all’associazione ‘Su la Testa’
All’evento serale di Cusano Milanino si parlerà dell’ultimo libro scritto dal magistrato: “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo”. Insieme a Nicola Gratteri e a Luigi Piccirillo, ci saranno Alessandro Di Battista, Nicola Morra e Aaron Pettinari.
L’evento è la prima iniziativa dell’associazione culturale ‘Su la Testa’, voluta fortemente da cittadini liberi insieme a Luigi Piccirillo: un’organizzazione no profit, aperta a tutti, cha ha lo scopo di proporsi come punto di riferimento per chi desidera partecipare attivamente alla vita del territorio, migliorare la società, proporre e progettare nuove azioni in difesa dei principi di libertà, uguaglianza, solidarietà e pace e per l’attuazione dei valori di democrazia, partecipazione, trasparenza, giustizia, legalità, etica pubblica, perseguimento e tutela del bene comune. L’associazione vuole inoltre offrire sostegno a chi vive situazioni di disagio collaborando con le Istituzioni, le Scuole e chiunque voglia condividerne gli scopi.
“Chiudo il mio mandato da consigliere regionale con questo evento che coinvolgerà centinaia di studenti, ma non sarà certo l’ultimo – commenta Luigi Piccirillo -. Nella nostra associazione continuerò a lavorare con lo stesso impegno degli ultimi cinque anni ascoltando i cittadini e collaborando con chiunque voglia essere promotore di iniziative concrete in risposta ai reali bisogni della collettività, in difesa dei fragili, della sanità pubblica, della gestione pubblica dei beni comuni e dei servizi essenziali, degli animali, del territorio e dell’ambiente.”

ISCRIVITI 👉https://su-la-testa.it/iscriviti/
Per iscriverti o donare usa il nostro IBAN: IT89P0306909606100000194886
I NOSTRI CANALI E CONTATTI ⤵️
Facebook 👉 Facebook.SulaTesta.it
Istagram 👉 SulaTesta.Istagram
YouTube 👉 SulaTesta.YouTube
TikTok 👉 Tiktok.com/@su.la.testa
Twitter 👉 SulaTesta_Twitter
Telegram 👉 SuLaTesta_Telegram
Whatsapp 👉 Canale.WhatsApp
333.5934371 – info@su-la-testa.it – segreteria@su-la-testa.it – C.F.: 97940950153