Libertà, uguaglianza, solidarietà e pace sono i principi guida dell’associazione culturale.
Democrazia, partecipazione, trasparenza, giustizia, legalità, etica pubblica, perseguimento e tutela del bene comune sono i valori cui si ispira.
L’Associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e, in particolare:
– promuove la tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, delle pari opportunità e dell’inclusione sociale, nonché le iniziative di aiuto reciproco, senza discriminazioni di qualsiasi natura;
– promuove il benessere sociale ed economico delle comunità contro le disuguaglianze e le povertà;
– promuove la cultura della legalità, della pace, della non violenza e della difesa non armata;
– promuove la gestione pubblica dei beni comuni e dei servizi essenziali;
– promuove la riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata per scopi sociali;
– promuove il rispetto, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e paesaggistico;
– promuove la salvaguardia e il miglioramento delle condizioni dell’ambiente e dell’utilizzazione delle risorse naturali;
– promuove la tutela e il benessere degli animali e la prevenzione del randagismo;
– promuove e favorisce la partecipazione attiva dei cittadini alla vita del territorio e il confronto per la crescita sociale della comunità anche per mezzo di conferenze, dibattiti, ritrovi e incontri pubblici, iniziative e attività di carattere culturale di interesse sociale e con finalità educativa.
L’Associazione è aperta al dialogo e al confronto con chiunque, anche non iscritto, voglia impegnarsi a migliorare la società e le condizioni di vita dei cittadini e intende creare sinergie e progettualità condivise, nonché voglia essere sostenuto contro ogni forma di disagio sociale per mezzo di interventi di aiuto reciproco e di inclusione attiva.
Per le proprie attività di interesse generale, l’Associazione svolge attività di formazione e informazione anche in collaborazione con le Istituzioni del territorio, Istituti Scolastici e altre Associazioni, organizzazioni, i comitati e i movimenti con cui condivide gli scopi.

Scarica e diffondi il nostro 👉 Volantino

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è su-la-testa-logo.jpg

ISCRIVITI https://su-la-testa.it/iscriviti/

Per iscriverti o donare usa il nostro IBAN: IT89P0306909606100000194886

I NOSTRI CANALI E CONTATTI 
Facebook 👉 Facebook.SulaTesta.it
Istagram 👉 SulaTesta.Istagram
YouTube 👉 SulaTesta.YouTube
TikTok 👉 Tiktok.com/@su.la.testa
Twitter 👉 SulaTesta_Twitter
Telegram 👉 SuLaTesta_Telegram
Whatsapp 👉 Canale.WhatsApp

333.5934371 – info@su-la-testa.it – segreteria@su-la-testa.it – C.F.: 97940950153

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: